Si può fare!

Hai tra 16 e 30 anni?
Hai un’idea da proporre per la tua comunità?
Partecipa!
Noi ti sosteniamo e mettiamo a disposizione un contributo per realizzare la tua idea!
Basta andare sul sito www.sipuofare.net, cliccare sulla propria regione e capire come partecipare!
“Si può fare” ha l’obiettivo di promuovere un programma nazionale di valorizzazione delle idee e delle proposte dei giovani per la rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato e la cittadinanza attiva e il coinvolgimento di tutti i cittadini.
150 ragazze e ragazzi saranno selezionati per realizzare iniziative culturali, artistiche e sociali, con lo scopo di rianimare spazi a vocazione pubblica, e favorire iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità.
Dal 25 Gennaio 2021 sarà possibile compilare il form sul sito. L’avviso è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni per la realizzazione di iniziative che promuovano l’attivismo per la propria comunità e facilitino la cooperazione con il territorio.
I progetti vincitori riceveranno un contributo, oltre che l’accompagnamento e il tutoraggio nella realizzazione delle attività da parte delle organizzazioni non profit della regione di riferimento.
DYNAMITE! FAI ESPLODERE LE TUE EMOZIONI

I NOSTRI MIGLIORI AUGURI

Promemoria_Auschwitz.EU
Promemoria_Auschwitz.Eu è un progetto regionale di educazione alla cittadinanza
e alla memoria, che mira a promuovere la partecipazione dei giovani e ad accompagnare
questi nella comprensione del passato e nella lettura del presente.
Possono partecipare al progetto tutte le giovani ed i giovani trentini di età
compresa fra i 17 ed i 25 anni compiuti, iscrivendosi fino alle ore 24 di domenica 17
gennaio 2021. I partecipanti saranno scelti in base ad una lettera motivazionale
compilabile on line insieme al modulo di iscrizione. Quest’anno, oltre alla partecipazione
individuale, sarà ammessa e promossa – tra gli istituti secondari di secondo grado della
Provincia di Trento – l’iscrizione di gruppi classe, che potranno inquadrare l’esperienza
come attività di educazione civica o come percorso per le competenze trasversali e per
l’orientamento. La mail andrà inviata all’indirizzo di posta elettronica
trentino@deina.it

STRATEGIE PER LO STUDIO
In questo periodo molto duro fatto di didattica a distanza e interazioni limitate, l’associazione Quadrifoglio insieme a Sara Sperandio terranno delle serate per informare i genitori delle strategie e tecniche per aiutare i figli nello studio

Laboratorio virtuale ALLENA…MENTE!

Progetto Tecnologie per la scuola
il 10 e 11 settembre l’Associazione Quadrifoglio ha proposto laboratori per la conoscenza e l’apprendimento degli strumenti informatici gratuiti in ambito scolastico. Con il prezioso supporto degli esperti di Collaborando gli studenti hanno potuto così sperimentarsi, aumentando conoscenze, capacità ed autonomie.
Progetto Postura e cognizione
Il 25 settembre si è svolta la serata intitolata “Postura e cognizione sono collegate?” promossa dall’Associazione Quadrifoglio. Il relatore Marcus Brolio ha accompagnato la numerose persone intervenute in un percorso di conoscenza delle parti sensoriali collegate alla postura.